
Una birra artigianale a sostegno del ciclismo giovanile
Scatto Fisso 1891 è una birra artigianale leggera, fresca e accessibile a tutti.
Si tratta di una micro IPA da 3% vol., pensata per essere beverina, poco alcolica e adatta a momenti di condivisione.
Non ha un corpo marcato né un profilo aromatico invadente: è semplice, diretta, equilibrata. Una birra che può piacere a molti, facile da bere in qualsiasi occasione.
È prodotta da Birra Bizantina, in collaborazione con il Comitato Amici del Ciclismo Ravenna, ed è nata per sostenere un progetto concreto: contribuire alla realizzazione dell’area mountain bike per bambini all’interno del nuovo Ravenna Bike Park.
Birra Bizantina
Birra Bizantina è un birrificio indipendente nato a Ravenna, con l’obiettivo di creare birre artigianali di qualità, legate al territorio ma con uno sguardo contemporaneo.
Le sue produzioni si distinguono per l’attenzione alle materie prime, la cura nei processi produttivi e l’identità visiva riconoscibile. Ogni birra racconta un pezzo di storia locale o un valore condiviso con la comunità.
Negli anni, Birra Bizantina ha partecipato a numerose iniziative culturali, sportive e sociali del territorio, portando avanti un’idea di birra come prodotto vivo, conviviale, responsabile.
Scatto Fisso 1891 è parte di questo approccio: una birra pensata non solo per essere bevuta, ma per partecipare a un progetto utile e condiviso.
Un omaggio a Guglielmo Malatesta
Il nome Scatto Fisso 1891 è ispirato a Guglielmo Malatesta, ciclista ravennate nato nel 1891, che fu tra i pionieri del ciclismo in Italia.
Partecipò alle Olimpiadi di Londra del 1908 e corse in un’epoca in cui la bicicletta era ancora considerata una novità. La sua storia è strettamente legata a Ravenna, allo sport e all’impegno civile.
Questa birra vuole ricordarlo e valorizzare, attraverso il suo nome, il legame tra il ciclismo e il territorio.
Il progetto: area mountain bike per bambini
Scatto Fisso 1891 sostiene la realizzazione di un’area mountain bike per bambini, promossa dal Comitato Amici del Ciclismo Ravenna.
L’obiettivo è completare il Ravenna Bike Park con uno spazio dedicato a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. L’area prevede tre percorsi in terra battuta, con difficoltà crescenti, immersi nella pineta dell’ex Ippodromo: un luogo educativo, inclusivo, gratuito e accessibile a tutti.
Come funziona il sostegno
Birra Bizantina sostiene il progetto in due modi:
ha effettuato una donazione iniziale di 1.000 euro al Comitato
si impegna a donare il 25% del ricavato netto dalla vendita della birra durante gli eventi organizzati congiuntamente
Lancio ufficiale: 5 settembre 2025 al Darsenale di Ravenna
La presentazione ufficiale di Scatto Fisso 1891 si terrà il 5 settembre 2025, alle ore 18:30, presso il Darsenale di Ravenna.
Durante l’evento sarà possibile conoscere meglio il progetto, degustare la birra e contribuire alla raccolta fondi.
Come sostenere il progetto
È possibile contribuire alla realizzazione dell’area mountain bike per bambini attraverso una donazione online.
Tutti i fondi raccolti andranno a coprire i costi di progettazione, materiali e realizzazione dei percorsi.
🔗 www.ciclismoravenna.it/areamtb
Per conoscere meglio la birra e i prossimi eventi:
Scatto Fisso 1891 è una birra artigianale. Ma è anche un modo concreto per sostenere lo sport giovanile, l’educazione all’aria aperta e la valorizzazione del territorio.