Il Ravenna Bike Park

Il progetto del Ravenna Bike Park prevede la realizzazione di un ciclodromo in asfalto interamente scoperto, che insiste in gran parte sull’attuale pista dell’ippodromo.
I circuiti sono concepiti per permettere gare ciclistiche lungo l’ovale o seguendo un percorso più articolato e sinuoso, ma anche percorsi di allenamento di lunghezza minore ed anche per gli utenti più piccoli.

L’impianto sarà costituito da:
– pista ciclodromo per eventi agonistici e per allenamenti, di lunghezza pari a 1250 e 1230 metri per le due configurazioni possibili. Il solo anello esterno ha invece uno sviluppo di 885 metri;
– pista ad anello per il pattinaggio da 200 metri;
– pista per pattinaggio su strada da 300 metri (tratto in promiscuità con il ciclismo).

Le piste per il ciclismo hanno larghezza costante di 5 metri.

Inoltre, nella zona a nord delle stalle sarà realizzato, su una superficie di circa mille metri quadri, un percorso di pump track con finitura in asfalto.

Il progetto complessivo del Ravenna Bike Park

Il percorso gara con arrivo e partenza davanti alla tribuna. Lunghezza 1250 mt

Percorsi allenamento utilizzabili in contemporanea con l’attività calcio (nessun attraversamento fronte tribuna in corrispondenza dell’ingresso ai campi). Lunghezza massima 1230 mt

Anello esterno per allenamenti e gare tipo pista. Lunghezza 885 mt